Oggi è venuto qui da me un ragazzo che desiderava una dieta adatta ad uno sportivo. Gioca a calcio.
Gli ho presentato la nutrizione idonea alla sua attività agonistica, scritta su di un foglio per poi commentarla insieme, e lui mi guardava silenzioso. Poi mi ha chiesto «ma perché proprio queste cose?» Su queste mi si è aperto un mondo: nonostante spieghi sempre agli adulti il perché di "queste cose", lì, davanti ad un quindicenne mi è venuto
auryn centro clinico
Maria Virginia Angelini: psicologa
Il racconto di una fiaba è per un bambino un’occasione per immaginare il mondo di cui la fiaba parla.
Lo psicoanalista Bettheleim sottolinea come le fiabe supportino il bambino ad elaborare ciò che avviene nella sua realtà interna rispetto alle esperienze che vive.
Le fiabe comunicano al bambino che
“Mio cugino? Perché mi chiede di lui dottoressa? Sono anni che non lo vedo, in realtà nessuno della famiglia lo frequenta.
Non sappiamo più nulla di lui, neanche sua madre, mia zia, lo vede mai. Ha fatto delle cose in passato che sa, non sono piaciute alla famiglia; noi siamo gente perbene. Così
Buongiorno a tutti, vogliamo oggi capire cosa sono le fibre vegetali di cui l’interesse è andato via via crescendo negli ultimi tempi, in relazione ai benefici che queste esercitano sul microbioma intestinale.
Iniziamo con la definizione: la fibra è una